Vai al contenuto
Lingua
Ricerca Carrello: elementi

ID.EIGHT allunga la vita delle proprie sneaker con DisanaPianta

ID.EIGHT allunga la vita delle proprie sneaker con DisanaPianta

Più chilometri, meno rifiuti: può essere riassunta così l’ultima novità green in casa ID.EIGHT, il brand toscano di sneaker sostenibili realizzate con materiali derivanti dagli scarti dell’industria alimentare. E’ stata infatti siglata una partnership con DisanaPianta, laboratorio artigianale di Brescia specializzato in riparazioni e restauro di sneaker. Grazie a questa collaborazione, i clienti di ID.EIGHT avranno la possibilità di prolungare la vita delle proprie scarpe, affidandosi a un servizio di riparazione specializzato, che utilizza gli stessi materiali eco-friendly già impiegati per la loro realizzazione.

Oggi, un paio di sneaker ha una durata media tra i 600 e gli 800 chilometri, dopodiché spesso vengono gettate via. Lo smaltimento delle scarpe in generale e sportive in particolare non è cosa da poco: dei 24,2 miliardi di paia di scarpe prodotte a livello globale ogni anno, gli esperti dicono che la maggior parte di esse finisce in una discarica o in un inceneritore, perché semplicemente ci sono troppe scarpe e non abbastanza soluzioni di riciclaggio (dati World Footwear Yearbook) ID.EIGHT punta a raddoppiare la distanza coperta dalle sue sneaker, grazie ad un’opzione sostenibile: la riparazione.

Il laboratorio DisanaPianta, fondato nove anni fa a Brescia, da Federica Sofia e Nicola Buono si è specializzato nel restauro e nella ricostruzione delle calzature, sneaker in particolare, adottando un approccio creativo e sostenibile.

Il laboratorio, che utilizza tecniche di upcycling, grazie a un periodo di affiancamento al team di ID.EIGHT, è oggi in grado di intervenire sulla struttura delle sneaker con materiali già impiegati, tessuti di giacenza derivanti dagli scarti alimentari e materiali tecnici a basso impatto ambientale.

In questo modo le scarpe non solo tornano come nuove e durevoli nel tempo ma, se il cliente lo vorrà, potranno essere ulteriormente valorizzate con interventi di riparazione personalizzati, così da rendere la propria sneaker sostenibile ancora più unica.

Questo servizio permetterà ai clienti di rigenerare le proprie calzature, allungandone la vita di centinaia di chilometri, contribuendo così alla riduzione dei rifiuti e promuovendo un consumo più responsabile. Federica Sofia, fondatrice di DisanaPianta, è entusiasta di questa nuova sfida, "Abbiamo sempre lavorato con la pelle, ma la filosofia di ID.EIGHT ci ha subito conquistati. Condividiamo gli stessi valori e ci siamo messi alla prova, sperimentando riparazioni creative e personalizzazioni con i loro materiali. Ci piace l’idea che una scarpa possa essere rigenerata, diventando unica e su misura per il cliente."

Non solo rigenerazione, le sneaker ID.EIGHT, oltre a essere genderless, prevedono modelli continuativi, di stagione in stagione, contro l’overproduction: sono realizzate con materiali derivanti dalla trasformazione di scarti alimentari, come bucce di mela (Uppeal), foglie di ananas (Pinatex) e mais e micelio (BioVeg).

A questi si aggiungono tessuti tecnici in poliestere riciclato e cotone biologico, utilizzati per tomaia, fodera e sottopiede. Oggi oltre il 70% dei componenti delle sneaker ID.EIGHT sono realizzati con materiali riciclati. Anche il packaging è pensato per ridurre l’impatto ambientale: le scatole sono in carta riciclata e contengono una “bomba di semi” per contribuire alla biodiversità e alla tutela delle api. Infine sono certificate VVV+ (Animal Free Fashion, la certificazione di LAV), dunque 100% cruelty-free.

Dichiarano Giuliana Borzillo e Dong Seong Lee, i fondatori del brand: “Questa collaborazione segna un importante passo avanti verso una moda più sostenibile e responsabile, offrendo ai consumatori non solo prodotti realizzati con materiali a basso impatto ambientale, ma anche un modo concreto per prolungarne la vita, riducendo gli sprechi. Siamo entusiasti di collaborare con due pionieri come Federica e Nicola, che condividono il nostro progetto e la nostra filosofia”.

Id.Eight si occuperà di inviare le scarpe da riparare a Disanapianta, garantendo una spedizione sicura e puntuale. Una volta completata la riparazione, Id.Eight provvederà a riconsegnare le sneaker al cliente, assicurando un servizio continuo ed efficiente.

ID.EIGHT è il brand di sneaker sostenibili, cruelty free e genderless fondato a Firenze nel 2019 dallo stilista sud-coreano Dong Seon Lee e della product manager italiana Giuliana Borzillo. Le sneaker ID.EIGHT sono realizzate con materiali derivanti dagli scarti dell’industria alimentare - come bucce di mela, raspi e bucce di uva, foglie di ananas. Il brand ha già ottenuto importanti riconoscimenti come il premio speciale Pitti Immagine all'interno del concorso Who is on Next di Vogue e Altaroma, il Green Product Award 2020 e la CALLforFASHION dell'incubatore MIP di Firenze. 

---

CONTATTI

Ufficio Stampa ID.EIGHT: Serena Gasparoni sere.gasparoni@gmail.com

Cell: 3405601016

 


Il tuo carrello

Il tuo carrello è attualmente vuoto.
Continua a fare acquisti

Hai un account? per effettuare il check-out più velocemente.