Vai al contenuto
Lingua
Ricerca Carrello: elementi

La nuova piattaforma digitale che trasforma ogni acquisto in un’esperienza che unisce tracciabilità, cultura urbana e partecipazione.

La nuova piattaforma digitale che trasforma ogni acquisto in un’esperienza che unisce tracciabilità, cultura urbana e partecipazione.

Basta un gesto: scansionare il QR code nascosto nella linguetta delle sneaker ID.EIGHT per accedere a Experience ID.EIGHT, la prima piattaforma digitale del brand toscano realizzata in collaborazione con WRÅD, un progetto che fonde tecnologia, sostenibilità e cultura urbana, trasformando ogni acquisto in un’estensione coinvolgente dell’identità del brand.

Il cuore della piattaforma è la sostenibilità vissuta nel quotidiano. Chi indossa le sneaker può accedere, proprio attraverso di esse, a contenuti esclusivi che ne svelano l’identità più profonda. Dalla tracciabilità completa della filiera valoriale a una mappa degli “ingredienti intangibili” che raccontano la storia e i principi del brand, fino ai dettagli sui materiali fisici. Il tutto accompagnato da una guida alla cura e alla riparazione, pensata per prolungarne la vita. Al termine del loro ciclo di utilizzo, le sneaker possono essere restituite gratuitamente grazie a un servizio di ritiro dedicato, che ne garantisce il riciclo attraverso un processo di downcycling.

Oltre alla dimensione più informativa e progettuale, l’experience include anche uno spazio dedicato alla cultura urbana: le City Guides. Uno spazio che estende la visione di ID.EIGHT al modo di vivere le città, percorse ogni giorno con le proprie sneaker. Le guide propongono itinerari alternativi— a Milano, Berlino, Londra, Napoli e Seul — per scoprire luoghi autentici dove camminare, rilassarsi, mangiare e socializzare. In ognuna è presente un omaggio alla doppia anima del brand: partenopea e coreana. Così, ovunque ci si trovi, sarà possibile trovare un’ottima pizza o gustare dell’autentico kimchi.

«Non volevamo solo raccontare da dove vengono i nostri materiali, ma offrire qualcosa che restasse anche dopo l’acquisto», spiegano Giuliana Borzillo e Dong Seon Lee, fondatori di ID.EIGHT. «Il cliente oggi vuole partecipare, non solo ascoltare. Per questo abbiamo costruito un’esperienza che parla la lingua della nostra community: pratica, creativa, autentica».

ID.EIGHT nasce a Firenze nel 2019 dall’idea dello stilista sudcoreano Dong Seon Lee e della product manager italiana Giuliana Borzillo. Il brand si distingue per l’utilizzo di materiali derivati da scarti alimentari: bucce di mela e torsoli (Uppeal), vinacce dell’industria vinicola (Vegea), mais e micelio (BioVeg). Il processo produttivo è trasparente, tracciabile, 100% vegan e cruelty-free. Le tomaie sono Made in Italy, le fodere in cotone biologico certificato, i lacci e le etichette riciclati. La suola è in gomma naturale e riciclata. Oltre il 70% della sneaker è realizzata con materiali riciclati o provenienti da fonti rinnovabili. Il brand ha inoltre attivato un servizio di riciclo con ESO Recycling e una collaborazione con il laboratorio DisanaPianta per riparazioni sostenibili.

Il concept editoriale di Experience ID.EIGHT è stato sviluppato in collaborazione con WRÅD, studio di design e consulenza, co-fondato da Matteo Ward e oggi parte di Inside Out — la holding creata da Suzy Amis Cameron, imprenditrice e attivista riconosciuta a livello internazionale per il suo impegno nella tutela ambientale.

Dal 2015, WRÅD lavora per ispirare e abilitare le aziende a mettere in discussione lo status quo insostenibile dell’industria della moda. Lo fa attraverso un approccio integrato che unisce formazione, comunicazione, design e innovazione. In quest’ottica, porta avanti progetti formativi pro bono in scuole e università, con l’obiettivo di diffondere una nuova cultura della sostenibilità a partire dalle generazioni più giovani.

Experience ID.EIGHT sarà accessibile a partire dalla collezione FW2025. Il progetto è solo l’inizio: la piattaforma è pensata per crescere nel tempo, con nuovi contenuti, nuove città e nuovi contributi da parte della community. Il punto di accesso resta uno solo: la sneaker. Perché è chi la indossa che può fare la differenza.

---

ID.EIGHT è il brand di sneaker sostenibili, cruelty free e genderless fondato a Firenze nel 2019 dallo stilista sud-coreano Dong Seon Lee e della product manager italiana Giuliana Borzillo. Le sneaker ID.EIGHT sono realizzate con materiali derivanti dagli scarti dell’industria alimentare - come bucce di mela, raspi e bucce di uva, foglie di ananas. Il brand ha già ottenuto importanti riconoscimenti come il premio speciale Pitti Immagine all'interno del concorso Who is on Next di Vogue e Altaroma, il Green Product Award 2020 e la CALLforFASHION dell'incubatore MIP di Firenze. 

---

CONTATTI

Ufficio Stampa ID.EIGHT: Serena Gasparoni sere.gasparoni@gmail.com

Cell: 3405601016


Il tuo carrello

Il tuo carrello è attualmente vuoto.
Continua a fare acquisti

Hai un account? per effettuare il check-out più velocemente.