Non esiste solo l'impatto ambientale legato alle fasi di produzione, ma anche quello che viene generato alla fine del ciclo di vita di un prodotto.
Per ridurre l'accumulo dei rifiuti da smaltire e trasformarli da scarto in risorsa, abbiamo stretto una partnership con due realtà italiane che supportano le imprese sostenibili nelle soluzioni di economia circolare: Must Had ed Eso Recycling.
Grazie a questa alleanza siamo in grado di offrire ai nostri clienti la possibilità di smaltire le sneaker vecchie e non più utilizzabili in un impianto di riciclo che consente di estenderne le possibilità di utilizzo.
Come avviene il riciclo?
ESO RECYCLING ha brevettato un procedimento industriale di riciclaggio di rifiuti sportivi. L'impianto presente nella loro sede di Tolentino è in grado di recuperare l'87% dei materiali che compongono un paio di sneakers, con l’obiettivo futuro di poter raggiungere il 95%.
Nello specifico, dalla triturazione delle suole si ottengono dei granuli di gomma per la costruzione delle pavimentazioni nelle piste di atletica e nei parchi giochi, mentre dalle tomaie si ricava un materiale per la produzione pannelli fonoassorbenti o termoisolanti.